Logo Fondazione Merita - Positivo
Home
Fondazione
Manifesto
Firmatari
Primi firmatari
Firmatari online
Presentazioni
Napoli
Milano
Bari
Roma
Le cose da fare
La ripartenza: 5 cose da fare
Le cose da fare
Notizie
Firma
Sostieni
Argomento / Industria
29 marzo 2020
Rassegna stampa
“La mossa sul Crif per evitare problemi di liquidità”
03 maggio 2020
Articoli
La ripartenza sarà difficile, il Meridione tra stress e criticità
05 maggio 2020
Articoli
Investire sull'industria 4.0
09 maggio 2020
Articoli
Sostenere le imprese aiutandole a ingrandirsi. Idee per ripartire bene
17 maggio 2020
Le imprese non possono diventare un mero strumento della politica
14 maggio 2020
Grassi (Confindustria): mancano risposte strutturali, va abolita l’Irap
15 maggio 2020
Articoli
All'Italia serve uno Stato imprenditore o uno Stato migliore?
22 maggio 2020
Rassegna stampa
La rassegna di Merita
24 maggio 2020
Articoli
Fca, né moralismi, né subalternità: incalzare l'azienda su nuove sfide
La richiesta da parte di FCA a Banca Intesa di un prestito di 6,3 miliardi di euro assistito dalla garanzia dello Stato ha suscitato una vivace polemica tra due posizioni contrapposte (...)
24 maggio 2020
Articoli
Un modello di sviluppo per la città, sos dei sindacati a Regione e Comune
29 maggio 2020
Articoli
Così rischia di chiudere un impianto strategico per la chimica nazionale
07 giugno 2020
Articoli
Il governo sfidi Arcelor Mittal. Taranto ha bisogno di certezze
21 giugno 2020
Articoli
ILVA/ La vera alternativa ad Arcelor Mittal che conviene all’Italia
19 giugno 2020
Articoli
Chi conosce riparte
19 luglio 2020
"L'area a caldo ex-Ilva non chiuderà affatto"
18 luglio 2020
Interventi
L'imprenditoria ad Altamura: i capitani coraggiosi di un territorio che corre veloce
27 luglio 2020
Articoli
I benefici delle Zes anche per chi è fuori dalle «zone»
04 agosto 2020
Articoli
Mezzogiorno, serve il salto della rana
15 agosto 2020
Articoli
Nessuno indebolisca la forza produttiva del Sud
03 settembre 2020
Per ripartire bisogna soprattutto semplificare
03 settembre 2020
Articoli
Svimez e quel pessimismo che non fa bene al Sud. L’analisi di Pirro
12 settembre 2020
Articoli
Francesco Tavassi "Tocca alle imprese sostenere la cultura e i più deboli"
13 settembre 2020
Articoli
Costo del lavoro e status quo. Fiscalità di vantaggio per innovare
19 settembre 2020
«Meglio il taglio del cuneo fiscale»
04 ottobre 2020
Articoli
La nuova Europa ha bisogno di una nuova Italia per crescere
04 ottobre 2020
Articoli
Il Mezzogiorno, una priorità per Confindustria
30 settembre 2020
Articoli
«Agire per il riequilibrio con il Nord non potrà che favorire tutto il Paese»
09 ottobre 2020
Articoli
Sud e Nord, questione di fondi
18 ottobre 2020
Articoli
Taranto, finalmente risorge il Cis. Ma resta aggrovigliato il nodo Ilva
25 ottobre 2020
Ex Ilva e Piombino, il silenzio sull’acciaio che fa perdere Pil al Paese
25 ottobre 2020
Articoli
Whirlpool, una crisi simbolo nell'era pandemica. Il governo riapra i giochi
12 novembre 2020
Articoli
"Taranto, avanti ma con realismo e senza illusioni"
13 novembre 2020
Articoli
Il Covid-19 uccide le imprese
23 novembre 2020
Articoli
E il patto industriale avviò la storia economica della Puglia in crescita
02 dicembre 2020
Articoli
ILVA/ Dodici domande sull’accordo tra Governo e Arcelor Mittal
03 dicembre 2020
Articoli
ILVA/ I buchi nell’accordo tra Governo e Arcelor Mittal
01 dicembre 2020
La rivincita del buon senso che apre le porte alla ricerca
06 dicembre 2020
Articoli
Tap attivo per la transizione verde. Ora un Mezzogiorno protagonista
13 dicembre 2020
Articoli
Ilva, l'accordo un passo avanti. Ma ancora tanti nodi da sciogliere
12 dicembre 2020
Articoli
Proposte da rimodulare per non favorire gli indiani
01 gennaio 2021
Rassegna stampa
La guerra come metafora della pandemia
30 dicembre 2020
Rassegna stampa
«Recovery in ritardo serve un colpo di coda, l'industria punti al Sud»
06 gennaio 2021
Rassegna stampa
«Stellantis sarà volano per il Sud, ma per difendere i lavoratori stop ai licenziamenti e sostegno»
31 gennaio 2021
Stellantis, fusione giusta. Gli impianti del Sud snodo centrale
21 febbraio 2021
Articoli
Ilva e Whirlpool, casi emblematici. Ora una politica industriale seria
11 marzo 2021
Articoli
La zona industriale? Resiliente e dinamica
17 marzo 2021
Articoli
«Pronti a vaccinare in azienda i dipendenti con i loro familiari»
17 marzo 2021
Eni e gli investimenti per aiutare ambiente e occupazione
19 marzo 2021
Articoli
Una politica industriale per l'Italia post-pandemia
07 luglio 2021
Articoli
ILVA/ Morselli, Invitalia e il “giallo” da 400 mln da risolvere
11 agosto 2021
Pandemie e imprese: al Sud si resiste e si investe
10 febbraio 2023
Articoli
La manifattura da cui può ripartire il Mezzogiorno
Firma ora il manifesto
Il futuro del Sud è inscritto nel futuro d’Italia e d’Europa
Lo sviluppo del Mezzogiorno e il superamento definitivo della questione meridionale è oggi più che mai interesse di tutta l’Italia.
*
campi obbligatori
Acconsento alla pubblicazione del mio nome tra i firmatari nel sito
Accetto il
trattamento dei dati personali
Firma
Seguici sui social
Seguici sui social