Manifesto per la crescita economica della Puglia
Policy brief Merita - Giuseppe Coco Claudio De Vincenti Raffaele Lagravinese in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo

"Manifesto per la crescita economica della Puglia" è il nuovo policy brief di Merita a cura di Giuseppe Coco Claudio De Vincenti Raffaele Lagravinese in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo
Abstract
La nuova amministrazione regionale che emergerà dalle elezioni del prossimo 23/24 novembre dovrà misurarsi con una situazione complessa dell’economia pugliese, quale si configura dopo la non breve stagione segnata prima dalla crisi finanziaria del 2008 e dalle sue conseguenze e poi dalla crisi pandemica del 2020-21, seguita dall’attuale fase di instabilità internazionale.
Il quadro è quello di una Regione che nel corso degli ultimi venticinque anni è cresciuta ma ha anche vissuto profonde trasformazioni nel suo tessuto economico-produttivo, segnato da crisi industriali in atto ormai da decenni: al riguardo, in maniera più pronunciata del Paese nel suo complesso, emerge come la crescita degli ultimi anni si sia fondata su elementi spesso di carattere transitorio, mentre è sostanzialmente mancata una vera e propria trasformazione in senso moderno del tessuto produttivo.
L’enorme incremento turistico ha dato un forte impulso all’economia, ma rischia di rappresentare un limite se non accompagnato da uno slancio innovativo verso settori ad alto valore aggiunto che possano garantire ricchezza duratura al territorio.
A questo scopo, la Regione deve consolidare le sue politiche di innovazione, trasformando la crescita quantitativa degli ultimi anni in uno sviluppo qualitativo e duraturo.
Autori
Giuseppe Coco Professore all’Università di Bari. PhD all’Università di Exeter, ha insegnato presso le Università ‘Cesare Alfieri’, City ed Exeter. È stato Dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Consulente CIPE e Formez e Membro dell’Unità per la Semplificazione, Consigliere del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Capo Segreteria Tecnica del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale.
Claudio De Vincenti Professore ordinario di Economia Politica all’Università di Roma La Sapienza (in quiescenza), Senior Fellow presso il LUISS Research Center for European Analysis and Policy. E’ stato Viceministro dello Sviluppo Economico, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno.
Raffaele Lagravinese Professore associato di Economia politica all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Si occupa principalmente di disparità territoriali, politiche
socio-sanitarie e politiche di sviluppo locale
----
Autori: Giuseppe Coco Claudio De Vincenti Raffaele Lagravinese
Editore: Fondazione Merita
Pagine: 15
Anno: 2025
Formati: digitale (ISBN: 9791282250092)
Scarica il Policy brief Merita "Manifesto per la crescita economica della Puglia"






Seguici sui social