Giuseppe | Baratto | Napoli | Ingegnere | Partecipo attivamente ai processi di innovazione e condivido mission del manifesto |
Filippo | Abramo | Milano | Dirigente | Importanza dello sviluppo del Sud per l’equil Del Paese intero e per contribuire a progetti concreti. |
Francesco | Aiello | Cosenza | Professore Ordinario di Politica Economica | Studioso di divari regionali |
Liliana | Ambra | Napoli | Impiegata | Da sempre ho fatto moo il concetto di democrazia partecipata |
Andrea | Amendola | Avellino | Sindacalista | Condivido gli obiettivi dell’associazione |
Lorenzo | Amodeo | Napoli | Dirigente d'Azienda | Per il grande interesse dei temi in discussione |
Aldo | Amoretti | Roma | Sindacalista pensionato | Mi interessa, ho qualche idea e un pò di esperienza quale Segretario Cgil siciliana dal 1999qal2002 |
Cristina | Amoroso | Piglio (Frosinone) | docente a.r. | perché troppo male è stato fatto al sud nell'indifferenza di chi poteva e non ha fatto |
Pasquale | Andrisani | Matera | Analista di laboratorio | Perché in Basilicata esiste un deficit infratrutturale enorme. La SS7 che collega Matera-Ferrandina ne è un esempio. |
Brigida | Ardolino | Marigliano | Commercialista | Per la professione che svolgo e per un confronto sulle Zes |
Emanuele | Arghenini | Lodi | Amministratore | Perché è giusto |
Maddalena | Ascalone | Lecce | insegnante in pensione | ho esteso come volontaria laica due progetti per il Salento e ho 5000 amici sul profilo
|
Cesare | Avenia | Roma | Presidente Fondzione LM Ericsson | Il Mezzogiorno rappresenta la più grande opportunità di crescita per l'Italia. Tutti ci dobbiamo impegnare per contribuire al dispiegamento delle energie positive che pervadono questa parte importante del paese. |
Ottavio | Baldassarre | Buccinasco | Dottore commercialista | Essenziale dare priorità ad iniziative a favore del Sud Italia necessarie per dare credibilità del nostro paese a livello internazionale. La questione meridionale va affrontata con tempestività anche per dare maggiore stabilità politica al paese per poter fare scelte economiche di medio/lungo periodo. |
Luigi | Balestra | Bologna | Professore Ordinario Diritto Civile Università di Bologna - Avvocato | |
Viola | Banaj | Milano | Docente | Perché grazie ad un sistema scolastico adeguato si può progettare un futuro migliore. |
Francesco | Barbalace | Messina | pensionato | ..perchè ritengo che le questioni proposte sullo sviluppo del Mezzogiorno possano trovare soluzione nella dimensione europea |
Amedeo | Barlett | CAserta | avvcato | |
Vito | Basile | Roma | Lawyer - Crisis & Litigation Expert | Aderisco ai valori e ai programmi del Manifesto da meridionale e meridionalista convinto. |
Riccardo | Basosi | Firenze | Senior Professor di Chimica Fisica ed Energetica | |
Francesca | Battista | Taranto | Pensionata Assistente soc. Asl | Condivido pienamente il manifesto |
Donato | Berardi | Milano | Direttore Laboratorio REF Ricerche | Perché sento l’esigenza di un nuovo approccio |
Camilla | Bernabei | Caserta | Docente | Per un futuro migliore |
Camilla | Bernabei | Caserta | Docente | Per un futuro migliore |
Silvana | Berti | Firenze e | Pensionata | |
Anna | Borda | San donato milanese | Impiegato risorse umane | Perché credo nella possibilità di crescita e sviluppo del nostro meridione e credo che se lo vogliamo veramente qualcosa può migliorare ma abbiamo bisogno di un progetto strutturato e duraturo |
Rossana | Bray | Lecce | Amministrativo dell universita | |
Rosa | Brunetti | Salerno | Consulente | |
Gennaro | Bruno | Napoli | Manager | |
Rossana | Bubbico | Milano | Consulente | Perché il mezzogiorno è una risorsa per il Paese e non un peso. Perchè occorre lavorare per rendere consapevoli i cittadini meridionali che possono aspirare a qualcosa di diverso e di migliore. Basta vittimismo, rimbocchiamoci le maniche (firmato da una meridionale emigrata al nord) |
ANGELO | COLELLA | NAPOLI | Impreditore | |
FC & PArtners | Cafiero | Roma | Managing Partner | |
Giuseppe Antonio | Campisi | Lamezia Terme | Funzionario P.A. | |
Liberato | Canadà | Melfi | imprenditore turistico | Sono convinto del valore del manifesto dove parole e scelte si danno significato reciproco |
Mariangela | Cantoro | Bari | | |
Stefano | Carluccio | Avellino | Imprenditore | Aderisco perchè credo fortemente in una rinascita del nostro Mezzogiorno e penso che ora ci siano tutte le condizioni giuste perchè ciò avvenga. Nel mio piccolo, insieme a degli amici, abbiamo da poco aperto il primo incubatore d’impresa in Irpinia, ad Avellino, per startup innovative e non solo, per cercare di creare lavoro di qualità e di sviluppare fortemente la cultura imprenditoriale anche nella nostra terra. Sono curioso di capire come poter partecipare attivamente a Merita |
Francesco | Carolei | Roma | Avvocato - Analista giuridico | credo che il progresso del Paese debba passare necessariamente dallo sviluppo del Mezzogiorno. |
Vincenzo | Carrieri | Cosenza | Professore Associato di Scienza delle finanze | |
Fulvio | Cascella | Aversa | Sociologo | Ho partecipato con piacere all'inaugurazione a Napoli, ritengo che sia necessario il rilancio del Meridione d'Italia,non solo per le nostre comunità, ma per l'intero Paese. Non vi potrà essere un'effettiva crescita senza " sdoganare ", le enormi potenzialità del nostro territorio. E' necessaria una seria ed articolata programmazione, così come un reale coinvolgimento di tutta la società attiva, scuole, associazioni, imprenditori, cittadini. Ognuno dovrà fare la sua parte ed assumersi le relative responsabilità, nel bene e nel male. Abbiamo una associazione culturale ad Aversa e cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo a questo processo di crescita, ci auguriamo che tutti insieme , riusciremo a cambiare questa fase stagnante che ha avviluppato la nostra bella terra. |
Nicola | Cataruozzolo | Grottaminarda | | Fosse che fosse la volta buona |
Luisa | Cazzaro | Casorate sempione | Imprenditore | Conosco Napoli e Caserta, ho una seconda famiglia che mi accoglie e mi arricchisce per l’affetto e l’amicizia che mi donano sempre. Posso solo appoggiare questa iniziativa per la stima che ho di molte persone del Sud. Buon lavoro. |
Roberto | Cellini | Catania | Professore universitario | |
Diomira | Cennamo | Altavilla Silentina | Consulente di marketing e marketing del territorio | Perché sono interessata allo sviluppo della mia terra di origine |
Bruno | Chiarini | Albano laziale (RM) | Docente universitario | perchè merita |
Matteo | Chiarito | Bellizzi | Operaio | Salveminiano |
FrancoAngelo | Ciarcia | Milano | Pensionato | Per partecipare come cittadino attivo alle politiche di riforma per il nostro paese. |
Alessandro | Ciasullo | Ariano Irpino | Docente | |
Rosario | Cimmino | Napoli | Ingegnere | Questioni fondamentali |
Ettore | Cinque | Napoli | Professore ordinario di Economia Aziendale presso l'Università della Campania "Luigi Vanvitelli" | Perché credo in un Sud diverso |
Rosa Maria | Clemente | Caserta | Dirigente scuola statale in pensione | Il Sud deve poter sviluppare le sue potenzialità, come le altre parti dell'Italia, dando ai suoi giovani le giuste occasioni per piantare radici profonde nel loro territorio.
Basta impoverimento e desertificazione del Meridione d'Italia! |
Vittorio | Cocivera | Messina | | |
Guido | Cocolo | Bari | Consulente | Aderisco per la professionalita con cui vengono trattati gli argomenti scottanti economici industriali distonici con le logiche meramente partitiche . Credo nell Uomo avulso da condizionamenti che non siano meritocratici . A tal proposito credo sia da riproporre l IRI , nuova in aiuto delle Aziende strategiche per il Paese avvalendosi di Manager con la M maiuscola . Mi interesso di impianti per la produzione di biometano da rifiuti organici il cui incremento darebbe una grossa mano anche ai siti industriali ed ai trasporti . |
Guido | Cocolo | Bari | Consulente | Concordo con la vs impostazione e visione bio sostenibile e , con la preziosa collaborazione di Snam , e dopo il decreto Calenda per l incentivazione , le ns Aziende di progettazione e costruzione impianti anaerobici sono riuscite finalmente ad incominciare a produrre biometano e CO2 dalle frazioni organiche . Ci auguriamo che le sensibilita’ politiche del meridione incomincino a comprendere l importanza anche perche si risolverebbero i costosi trasporti al nord di forsu . |
Giovanni | Colucci | Atripalda | Libero professionista | Sono meridionale e italiano. |
Agostino | Conte | Bolzano | Dirigente di azienda | Il sud vale più di quello che normalmente l’opinione pubblica ed i media pensano e scrivono. Ha tutto per farcela definitivamente a decollare. |
Raffaele | Corrado | Corigliano Rossano | giornalista | |
Gianluca | Corsi | Firenze | Dirigente di Banca | Condivido le finalità dell'associazione e gli strumenti individuati per raggiungerle |
Michele | Costabile | Roma | professore universitario | Credo nella missione di merita |
Umberto | Costantini | Napoli | Docente di Marketing Suor Orsola Benincasa | Forte interesse alle ZES |
Stefano | Crescenzo | Latina | Ingegnere | |
Claudio | Cristofani | Roma | Pensionato | Condivido il programma |
Giancarlo | Crivello | Montella | Pensionato | Perché ho piena e incondizionata fiducia del Ministro Gaetano Manfredi. |
Anna Maria | Cucci | Soverato | Pensionata | Perché vivo in Calabria e conosco tutte le reali potenzialità di questa regione |
Dario | Cusani | Napoli | Artista | |
Marina | D'Amelia | Roma | Professoressa | |
Carlo | D'Andrea | Napolo | Consulente | Concordo con le idee esposte nel manifesto |
Davide | D'Angelo | San Giovanni a Piro | dottore commercialista | La mia adesione è una scelta di progettualità per cercare di salvare il Cilento da un insopportabile declino e dal suo destino di spopolamento. |
Leandra | D'Antone | Firenze | Professore Senior Università di Roma "La Sapienza" | |
Mauro | D'Aprile | Rovereto | Architetto | Impegnato come Amministratore Ente Locale nel Mezzogiorno. |
Massimiliano | Daglia | Milano | Controller industriale | |
Paola Raffaella | David | Roma | Architetto già Dirigente MiBACT | |
Studio Associato | Davide D'Angelo | San Giovanni a PIro | dottori commerciali ,consulenti del lavoro e avvocati | Aderiamo per dare e ricevee collaborazione nei progetti di sviluppo locale nelle zone interne |
elena | De Gregorio | Napoli | Funzionario del Ministero dello Sviluppo Economico | da cittadina del Sud Italia, è costante il mio quotidiano impegno politico, civico, sociale per lo sviluppo, in ogni sua possibile declinazione, del Mezzogiorno, che ha potenzialità immani e purtroppo non valorizzate. Metto a disposizione costante le mie competenze e i valori che dalla nascita rientrano nel mio bagaglio culturale. |
Renata | De Lorenzo | NAPOLI | docente universitario di Storia | valorizzazione del Sud |
Maddalena | De Rosa | Aversa | Avvocato | |
Lucia | De Vincenti | Roma | Funzionario Architetto | |
Carmine | De maio | Montoro | Sindacalista | Perché condivido le proposte ed il modo di portarle avanti |
Gennaro | Di Genova | Anzio | Relazioni Esterne Federsicurezza Italia | Aderisco perchè sono nato e cresciuto a NAPOLI!! |
Maria | Di Milia | Calitri | Professionista | Ci credo |
Francesco | Di Ruocco | Torre del Greco | | |
Giuseppe | Diana | San Cipriano D'Aversa | Assistente Sociale | Aderisco perchè condivido questi valori umani di legalità e giustizia sopratutto verso le fasce più deboli della società. |
Antonio | Dinetti | Napoli | architetto - data analyst | |
Antonio | Dinetti | Napoli | funzionario architetto regione campania | |
Antonio | Dobellini | Sant Anastasia | Pensionato | Mi interessano i temi trattati |
Stefano | Ecchia | Napoli | Docente universitario (in pensione) | perché da sempre sono un convinto assertore delle tesi esposte sopra da Amedeo Lepore |
Stefano | Ecchia | Napoli | docente univ. (in pensione) | condivido le idee espresse sopra |
MICHELE | FIORENZA | BOSCOREALE | Ingegnere | Perché ritengo di poter dare un contributo all'iniziativa |
Anna | Falcone | Roma | Avvocata | |
Giuseppe | Farchione | Città Sant'Angelo | Dottore Commercialista | Condivido gli obiettivi e finalità |
Giovanni | Farinola | Firenze | Architetto | |
Emma | Fattorini | Roma | Docente universitario | Mi convince l’impresa |
Maria Rosa | Favorito | Castiglione di Sicilia | Impiegata | |
Gaetano | Ferrara | Napoli | Avvocato | Perché il sud ha bisogno di uno sviluppo e di un progresso che abbiano come caposaldo fra i suoi principi il contemplare il suo ambiente considerando l'enorme ricchezza culturale che possiede il suo territorio, innata ma troppo spesso inconsapevole nei suoi abitanti. Mi sembra che Merita meriti. |
Raffaele | Ferro | Palermo | Funzionario Banca d'Italia | |
Alex | Ferrulli | Taranto | disoccupato | Partecipo per l'interessamento al sud di questa iniziativa. |
Giuseppe | Filippi | Roma | Dirigente d'azienda | |
Vittoria | Fiorelli | Napoli | Professore universitario | Ricerca di impegno civico |
Massimo | Folador | Malnate | Imprenditore | |
Alessandro | Forte | Lucera | Ingegnere | Il SUD È STRATEGICAMENTE LA RISORSA PIÙ IMPORTANTE DEL PAESE PERCHÉ PUÒ CRESCERE MOLTO E RAPIDAMENTE |
Federica | Fotino | Roma | Funzionario | |
Barbalace | Francesco | Messina | pensionato - già dirigente amm.vo EE:LL | perchè l'impegno meridionalistico coinvolge gli interessi generali dell'Italia |
Patrizia | Franchini | Milano | Consulente | |
CLARISSA | GAMBINO | PALERMO | | |
Piero | Gambale | Roma | Funzionario parlamentare | In quanto presidente di una ETS "Per Il Meglio della Puglia" che promuove crescita capitale sociale nel SUD. |
Michele | Gargiulo | Sorrento | | |
Giuliano | Gasparotti | Napoli | CEO Idea Faktory srl | Da qualche anno abbiamo deciso di fare una scelta precisa: investire risorse partendo da mezzogiorno con attività di produzione di tecnologie digitali volte alla valorizzazione della cultura ed alla organizzazione di grandi eventi. Rischiare in prima persona per dare un nostro piccolo contributo e scommettere sulla crescita innovativa di un territorio che è fatto di cultura, di straordinarie competenze e non solo di limiti ed inefficienze che pure ci sono. Sosteniamo e sottoscriviamo parola per parola questo manifesto e questa iniziativa |
Giovanni | Giannini | Napoli | Ingegnere | Idee sono che potrei aiutare ad approfondire con ipotesi o progetti preliminari da condividere. |
Stefania | Giannone | Lecce | | Sto mettendo in piedi un’attività imprenditoriale nel campo del turismo |
Paolo | Giordani | Roma | Professore associato di Economia Politica, Università LUISS Guido Carli | |
Antonio | Giovanzanti | Napoli | Libero professionista | Il Sud merita il riscatto sociale con le competenze e con la dedizione al bene comune. |
Laura | Giuffrida | Messina | Insegnante | Aderisco perche' vorrei che una buona politica ripartisse dal sud, vorrei che il.sud non fosse piu' solo un serbatoio di voti per l' imbonitore di turno, vorrei sviluppo, opportunita', lavoro per i nostri ragazzi. |
Giovanni | Giugliano | Pellezzano | Direttore GAL Terra è Vita | Perché è un tema di grande attualità ed il sud ha bisogno di ingranare le marce. |
Angela | Giustino | Pozzuoli | Docente Università dei Studi "Federico II" Napoli | |
Giuseppe | Goffredo | Alberobello | poeta scrittore | Se il “Mediterraneo non è solo geografia” come diceva Pedrag Matvejevic ma un mare di cose, di persone, di civiltà, il sud deve comprendere che occorre mettere in discussione quello che sta avvenendo. Non possiamo arrenderci a un Mediterraneo mare di guerra e a un Mezzogiorno frontiera di civiltà. L’Europa stessa è, in parte, il frutto della storia e della memoria delle culture mediterranee. Per questo occorre rintracciare un pensiero che a partire dal Sud, possa appianare i malintesi ed elaborare una soggettività culturale nuova fra l’Europa e il Mediterraneo. |
Francesco | Guido | Bari | Libero professionista finanza e assicurazioni | |
ANTONINO | ITALIANO | Polistena | ingegnere | Mi occupo di energia alternativa da oltre 30, è arrivato il nostro momento. |
Franco | Iachini | Montesilvano | Impiegato | |
Maria | Iacono | Agrigento | Impiegata | |
Angela | Iannuzzi | Napoli | Docente di Lettere Classiche nei Licei | Perché la questione meridionale, mai risolta, è cruciale per il reale, profondo sviluppo del nostro Paese. L'occasione che si presenta oggi è unica e irrinunciabile per risolverla. |
Antonio | Iantosca | Solaro - Milano | Senior Advisor | Uomo del Sud ho a cuore lo sviluppo e la crescita del Meridione. |
Antonio | Iliceto | Cambridge | Sviluppatore software | Perché con lo sviluppo del Sud Italia è possibile consentire all'Italia di raggiungere il posto che le compete in Europa e nel mondo, dal punto di vista economico. |
Emanuele | Imperiali | ROMA | Giornalista | |
Veronica | Iorio | San Tammaro | Impiegata | Per ridare voce a una generazione che cerca spazio. |
Francesco | Karrer | Roma | Architetto | |
MICHELE | LAURIOLA | Foggia | Presidente RETE SPAC | Condivido il manifesto. |
VALVANO | LIVIO | MELFI | commercialista-libero professionista | condivido il contenuto del manifesto che esprime una visione a mio giudizio corretta sullo sviluppo del Paese e la sua tenuta sociale nel medio-lungo termine |
CARMINE | LUCARELLI | COLLE D'ANCHISE | pensionato | Aderisco perchè mi sta tanto a cuore il futuro per i miei nipoti e per noi anziani che ancora possiamo aiutare i più giovani a comprendere che non è il nord e il sud che generano differenze ma la capacità delle persone a costruire rispetto ed uguaglianza. Naturalmente anche perchè "il treno" della ripresa ci spetta a tutti e dobbiamo saperlo prendere! |
Alessandra | La FORTEZZA | Milano | HR Manager - settore privato | Salentina d'origine, ho sviluppato altrove il mio percorso professionale, conscia dei problemi del mio territorio, ma senza gli strumenti per poter cambiare.
Condivido pienamente il Manifesto di Merita e vorrei contribuire al suo impegno, non assistenziale ma di uguaglianza nelle condizioni di partenza |
GIacomo | Lananna | Bitetto | Bancario | perché occorre cambiare tutto e farlo subito. non c'è più tempo |
Marcello | Lando | NAPOLI | prof. ordinario di Impianti Industriali (a r.) - Università di Napoli Federico II | Aderisco perché condivido la missione fondativa espressa nel Manifesto |
Michele | Lauriola | Foggia | Presidenza RETE SPAC | Perché interessato allo sviluppo del Mezzogiorno |
Cetti | Lauteta | Milano | Consulente | Responsabile Practice e Think Tank "Scenario Sud" - The European House - Ambrosetti |
Franco | Leone | Pescara | Pensionato | |
Francesco | Leone | Milano | Industrial Strategy Advisor e CEO di Clean Tech & Advanced Materials | Sono un meridionale, Laurea magistrale in Chimica 1968 Università di Bari. Dal 1970 vivo a Milano. Mi piace e mi stimola la Mission che 'MerIta' si è data: Smettere di 'piangersi addosso' e di accettare i disastrosi investimenti nelle attività primarie, ad alto contenuto di capitale e ad alta capacità inquinante. Il Nostro meraviglioso Meridione può e deve sfruttare al massimo le sue enormi capacità e possibilità di attrarre investimenti nelle attività ad alto contenuto di Conoscenza e di Scienza (in Inglese: KSIE- Knowledge and Science Intensive Enterprises). 'Per ogni posto di lavoro High Tech, si generano automaticamente 5 posti di lavoro untrade (che non richiedono elevate competenze ed abilità)' (Prof. Enrico Moretti - 'The new jobs geography') |
Franco | Leone | Pescars | Pensionato | Il Nord non può avanzare senza un rilancio economico del sud |
Francesco | Leone | Milano | Imprenditore Esperto di Energy Transition | Sono un Chimico Pugliese da oltre 50 anni a Milano e ama tanto la sua Puglia |
Claudio | Leone | Roma | Imprenditore | |
maria grazia | Leonetti | Napoli | | |
Mariagrazia | Libardi | Cuccaro vetere | Avvocato | Per dare un contributo concreto alla crescita del nostro Sud |
Cesare | Loizzo | Rende | Business Advisor | Perché sento il bisogno di dare io mio piccolo contributo per il riscatto del sud Italia e della mia regione la Calabria. |
Alfonsina | Lombardi | Foggia | Avvocato | Perché condivido gli obiettivi che si pone l'associazione e le modalità suggerite per il loro conseguimento |
Vito | Lopedote | Bari | Avvocato | |
Caterina | Loria | Valderice | Imprenditore | Sono una giovane imprenditrice trapanese che ha voglia di crescere |
Felice | Lotito | Villa Cortese | Pensionato | Perchè credo nel Sud, perchè credo che il Nord ci abbia derubato e sfruttato e perchè ho studiato la storia del Meridione. |
Felice | Lotito | Villa Cortese | Pensionato ( ex sociologo ) | Come ho già scritto, perchè ho studiato la storia del Meridione ed ho scoperto che ci hanno sfruttato, derubato e sottomesso. |
Filippo | Lupelli | Bari | Segretario Generale UILTEC PUGLIA | La voglia di contribuire a fare qualcosa per cambiare e rilanciare il nostro Mezzogiorno e per contribuire a costruire il futuro nostro e delle prossime generazioni |
GIUSEPPE | MARITATI | Palermo | Pensionato | Dopo il diploma di geometra ho avuto l'onore di lavorare nei cantieri della Cassa del Mezzogiorno a partire dal 1962. |
ANNA | MURMURA | VIBO VALENTIA | Docente, operatrice culturale, cittadina attiva | Trovo veramente le vostre idee e il vostro progetto molto condivisibili. Se possibile mi piacerebbe apportare delle proposte operative mi farebbe molto piacere. |
Giuseppe | Macchione | Bari | Avvocato | Penso che la entrata in funzione della zes possa contribuire al rilancio economico produttivo del paese e che rappresenti un significativo laboratorio per la semplificazione amministrativa |
Giacomo Giovanni | Maggi | Roma | Imprenditore | Lo sviluppo del Mezzogiorno, significa un accrescimento sociale, culturale ed economico dell'intero Paese a 360 gradi, nell'associazione Merita vedo questo obiettivo e quindi è un'iniziativa che sottoscrivo fermamente.
|
Carlo | Mamone Capria | Napoli | Ingegnere Advisor Tecnico Scientifico | mi interessano i temi e le finalità |
Carlo | Mamone Capria | Napoli | Consulente Tecnico-Scientifico | Desidero che il Sud possa evolvere positivamente in tempi brevi e acquisire una competitività sostenibile in alcuni dei settori fortemente innovativi. |
Giuseppe | Maritati | Palermo | Pensionato | Un meridionale che continua a credere nel superare le odiose disparità territoriali deve farlo. |
Ferdinando | Marotta | San Giorgio a Cremano | Pensionato | Aspiro a diventare un Europeo italiano per cui unire l'Italia è sicuramente un buon passo per un'Europa Unita |
Sebatiano | Martignano | Lecce | Ingegnere | Riconosco il manifesto |
Vincenzo | Marzullo | Cantello | Dirigente | |
Vincenzo | Massari | Manduria | imprenditore | |
Domenico | Massaro | Caserta | Dirigente in pensione | Affinità di pensiero |
Aniello | Mautone | Pisciotta | architetto - docente | credo in questa terra, credo nelle risorse e nelle persone |
Calogero Giuseppe mazzara Italy | Mazzara | Cavaglià biella | Operaio disoccupato | Calogero Giuseppe mazzara Italy 00393711755303 |
Francesco | Melchiorre | Foggia | consulente | Condivido obiettivi e metodi |
Dario | Mocerino | Napoli | | |
Francesco | Molinari | Rende | Avvocato | |
Carlo | Mollica | Colleferro | Pensionato | Per sostenere una idea e un progetto che condivido e perché alla base vi trovo una idea di giustizia sociale per me indispensabile |
Anna | Montana | Agrigento | Consulente | |
Tiziana | Montinari | Lecce | Imprenditrice | Aderisco perché sono fiera di essere meridionale. Perché sono convinta che la sinergia dei singoli cittadini abbia il potere di cambiare veramente le cose. Perché credo che il Meridione sia un giacimento aureo di potenzialità inesauribile ma inconpreso. |
Alfredo | Morfini | Matera | Consulente | Contribuire a cambiare il sud, l'Italia, l'Europa |
Salvatore | Morgante | MEDIGLIA | Dirigente industria | Sono siciliano, Condivido l'approccio strutturato dell'associazione nell'affrontare i problemi dello sviluppo del Mezzogiorno. |
Marta | Moschetti | Napoli | studentessa | |
Corrado | Moschitti | Napoli | Broker di Assicurazioni - Risk Manager | La crescita e lo sviluppo del Mezzogiorno sono necessari per lo sviluppo complessivo del nostro Paese. |
Raffaele | Motti | Napoli | Pensionato | Perché sono del Sud, credo nelle sue potenzialità e nella sua rinascita |
Dario | Mottula | Roma | Dirigente | |
Danilo | Mozzi | Mantova | Libero professionista | Amo il sud e spererei lavorarci nel campo e-mobility |
Giovanni | Munno | Santa Maria Capua Vetete | Imprenditore agricolo | |
Francesco | Murena | Napoli | Ingegnere | Perché il Sud come tutto il Paese ha finalmente bisogno di persone competenti nei ruoli decisionali. |
Anna | Murmura | Vibo Valentia | Docente | Voglio capire meglio il vostro progetto |
Giuseppe | Naim | Reggio Calabria | Avvocato | Perché 150 anni di sottosviluppo economico e sociale del Sud sono abbastanza!!.. Ora si dovrebbe cambiare... |
Francesco | Napoli | Cosenza | Imprenditore- vice presidente nazionale Confapi | condivido il progetto di Merita |
Nicola | Natale | GINOSA | Giornalista | Da sempre mi sono battuto per i pari diritti di tutti, ed in particolare degli italiani meridionali. Quando la discriminazione si è spostata agli immigrati ho aderito a Sos razzismo Italia e fondato Sos razzismo Puglia. |
Giuseppe | Nenna | Benevento | concept designer e consulente aziendale | Perché è oggi indispensabile cambiare paradigma e sguardo e percezione per impostare politiche territoriali, supportate da investimenti coerenti di scala nazionale ed europea, per rovesciare luoghi comuni abusati sul meridione poco meridiano, che tuttavia radicano da scelte e comportamenti opportunistici, individuali o di cordata. Pensando un'idea di luogo e luoghi aperta ed accessibile, recuperandone la valenza per contrastare dalla percezione la denatalità e la desertificazione sociale accelerate da decrepite concezioni dello sviluppo, superabili da approcci nuovi e persino seduttivi, rimanendo flessibili e non imponendo scelte rigide. |
Alessandro Fiore | Nicchiarico | Acerra | Studente | Desidero contribuire allo sviluppo ed il rilancio del Mezzogiorno, non solo per il forte senso di appartenenza al territorio, bensì perché credo fermamente nel potenziale del territorio quale piattaforma logistica nel Mediterraneo nel processo di internazionalizzazione del Mare Nostrum . |
Fabio | Nupieri | ROSETO CAPO SPULICO ( CS) | Consulente Aziendale 4.0 & Risk Management | Credo in un ruolo strategico e del mezzogiorno nel settore energetico.
Inoltre sono Referente Piano Nazionale Impresa 4.0 della
Costruzione Equipaghiamenti Elettrici srl di Lodi Vecchio ( LO) |
FABRIZIA | PALOSCIA | FIRENZE - BRINDISI | imprenditrice e saggista | perché sono una salentina che si impegna per il Sud e ne conosce le grandi potenzialità. NON C'E' TEMPO DA PERDERE!! |
FRANCESCA | PUGLISI | BOLOGNA | Sottosegretaria al Lavoro e Politiche Sociali | |
Fabio | Pacelli | Napoli | Dirigente Aziendale | Perchè credo al SUD come risorsa e vantaggio competitivo per l'intero Sistema Paese e per l'Europa inetra |
Loredana | Panetta | Gerace | Dirigente pubblico | Mi interessano e condivido le finalità dell' associazione |
Antonio | Parrinello | Marsala | Direttore parco nazionale dell'isola di Pantelleria | Perché credo che il sud con il green new deal può finalmente ripartire. |
Vincenzo | Pascale | New York | Docente universitario/ giornalista | Per dare un contribuito. |
Emanuele | Pascale | Mercato San Severino | Ingegnere presso Hitachi Rail | Condivido la centralità del ruolo del meridione in una nuova Europa, appoggio in pieno le iniziative proposte, metto a disposizione la mia professionalità per contribuire alla riuscita |
Raffaella | Patimo | Bari | Ricercatrice universitaria | Aderisco perché credo nella complementarietà di tutte le parti di un sistema economico e sociale, a maggior ragione se si tratta del mio Paese |
Ugo | Patroni Griffi | Bari | Professore universitario | |
Gianpiero | Pazzanese | Roma | Manager | Non si può più restare a guardare |
Serena | Pellegrino | Udine | Architetto | Perché condivido che il sud non sia la 'zavorra' del Nord bensì la gamba dell’Europa come è sempre stata per oltre due millenni, solcato dalle migliori menti e progetti della storia che ne hanno lasciato tracce indelebili.
L’industrializzazione non è stata la carta vincente. Il vero 'petrolio' del nostro paese e soprattutto del nostro Mezzogiorno è la sua incommensurabile Bellezza, non delocalizzazione e non cedibile.
Su queste basi penso che sia possibile rilanciare non solo il Sud ma il nostro stesso Paese e l’intera Europa.
|
Nicola | Perrini | S.Prisco | Ingegnere | Non è vero che al Sud ci sia stato un uso distorto e clientelare dei fondi disponibili maggiore rispetto al Nord, ma molti, molti soldi in meno. Del resto i casi Formigoni, Galan, Mantovani e Maroni stanno a testimoniarlo. |
Nicola | Perrini | San Prisco | Ingegnere | Perchè per risollavere l'Italia è indispensabile affrontare e risolvere in via definitiva la questione meridionale. Questo obiettivo si può raggiungere solo con massicci investimenti produttivi al Sud e limitando al massimo l'emigrazione dei giovani laureati, creando occasioni di lavoro qualificato in loco. |
Mariateresa | Pezzullo | Frattamaggiore | Avvocato | |
Fabio | Picciolini | Roma | consumerista. | Iniziativa importante non solo per il Sud. |
Vito Donato | Picciuolo | Picerno | Impiegato Tecnico Settore rivato | |
Vito Donato | Picciuolo | Picerno | Disegnatore progettista | Amo la Politica |
Gaetano | Piepoli | Bari | professore emerito di istituzioni di diritto privato università di bari | condivido |
Luciano | Pilotti | Brescia | Professore Universita' di Milano | Perché il Sud e' l'Italia ! |
Gerardo | Pirone | Salerno | Sindacalista | Interessato Zes per sviluppo territorio salernitano. |
Roberto | Pirro | Bari | Senior Project Manager | |
Mario | Pisani | Paderno Dugnano | Dirigente scolastico in pensione | Sono molto interessato al problema dello sviluppo del meridione .Sono originario di Salandra , provincia di Matera . |
Raffaele | Pisano | Milano | dottore commercialista | |
Maurizio | Poerio | Roma | Consulente aziendale | Calabrese di nascita, emigrato per scelta di vita |
Marco | Polesello | Roma | Consigliere giuridico parlamentare | Perché il sud ha grosse chance e potenzialità per essere il motore trainante per la ripresa del nostro Paese. |
Marco | Polesello | Roma | Dirigente | il sud ha delle potenzialità inespresse |
Lanfranco | Polverino | Napoli | | |
Ledo | Prato | Roma | Manager Culturale | |
Licia | Presta | Napoli | Bancaria | E' importante Fare squadra |
Giuseppe | Preziuso | Roma | Consigliere wec italia | |
Nicola | Pusceddu | Cagliari | Consulente | |
RAFFAELE | ROSAMILIA | Altavilla Silentina | Project Manager Digitalizzazione | Vorrei contribuire allo sviluppo d'impresa tessuto economico sociale e favorire l'ammodernamento della PA. |
Pippo | Ranci | Milano | economista | |
Nando | Rendina | Striano | Avvocato | |
Giuliano | Resce | Casalbore | Consiglio Nazionale delle Ricerche | |
Nunzia | Ribecco | Bari | docente universitario | |
Angelo | Riccardi | Manfredonia | Geometra | Condivido i temi !!! |
Roberto | Ricciuti | Verona | Professore associato Politica economica | |
Rocco | Rinaldi | Formia | Pensionato | Sono un sannita emigrato |
Paola | Ripani | Roma | | |
Giovanni | Robertella | Gallicchio | Dirigente Scolastico in pensione | Ogni cittadino ha il dovere di offrire il proprio contributo culturale allo sviluppo Mezzogiorno |
Domenico | Rogoli | Mesagne | Biologo | Condivido la mission |
Stefano | Rolando | Milano | Professore Università IULM Milano - Presidente Fondazione Nitti Melfi | |
Maria Antonietta | Romano | Napoli | pensionata | Perché attraverso il confronto di idee ed esperienze che l'Associazione potrà promuovere e stimolare tra gli iscritti, si darà un contributo significativo alla comprensione dei problemi del Mezzogiorno e alla individuazione delle possibili soluzioni. |
Diego | Romano | Vieste | Marketing Manager | |
Antonio | Romano | Vieste (FG) | Ente pubblico | Lo sviluppo del Mezzogiorno è il superamento definitivo della questione meridionale . |
Antonio | Romano | Vieste | Dipendente | Lo sviluppo del Mezzogiorno è il superamento definitivo della questione meridionale |
Pasquale | Rossi | Scisciano | | |
Roberto vito | Ruggiero | Bari | Banker | Per fornire al manifesto un contributo positivo ed una chiave di lettura del sistema bancario meridionale e far emergere le nefandezze poste in essere dai dirigenti per attuare i piani industriali folli
|
Achille | Rumolo | Napoli | Export sales developer | |
GIANFRANCO | SOLE | Giugliano | Pensionato | |
Tiziano | Saguto | Milano | Praticante Avvocato | |
Michelino | Sangiovanni | Campobasso | | Perché amo il Sud Italia |
Maria | Sardelli | Taranto | Studentessa in Scienze strategiche marittimo portuali | Perché condivido la necessità di mettere in pratica i cambiamenti proposti. |
Guendalina | Sassoli de Bianchi | Roma | | |
Ernesto | Savaglio | Mendicino | Disoccupato | |
Massimo | Scaccabarozzi | Roma | Presidente di Farmindustria/Presidente e AD di Janssen Italia | |
Domenico | Scalera | Benevento | Professore universitario | Condivido la visione complessiva del manifesto e le misure di policy proposte |
Renzo | Scalia | Palermo | Impiegato | Per interesse verso il meridione d'Italia. |
Carlotta | Schinina | Ragusa | | |
Francesco | Scialpi | Pulsano | Dottorando di Ricerca - Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" | |
Francesco | Scialpi | Pulsano | Dottorando di Ricerca | |
Amalia | Scielzo | Napoli | Architetto | |
Michele | Scittarelli | Napoli | medico | Non un'associazione come le tante già in essere, ma una sorta di agorà in cui possono confluire esperienze,culture e sensibilità diverse,ma comunque finalizzate prioritariamente alle problematiche del Meridione d'Italia. |
Dario | Scittarelli | Roma | Impiegato | |
Antonio | Scognamiglio | Martina Franca | Direttore hotel | Più turismo x tutti |
Antonio | Scognamiglio | Martina franca | Direttore di hotel | Più turismo per tutti |
Mario | Sebastiani | Roma | docente universitario | Credo nel progetto e credo molto nel suo promotore |
Gianluca | Serra | Cagliari | Libero professionista | |
Giuseppe | Sestito | Lamezia Terme | Dirigente scolastico | |
Giuseppe | Sestito | Lamezia Terme | Dirigente scolastico | Amo il Meridione, amo la Calabria, la mia regione. Ho sempre studiato la 'questione meridionale' dal punto di vista storico e dell'evoluzione socio/economica. Ed ho dato il mio contributo in termini di impegno civico e politico. Voglio continare a darlo in tutte le forma possibili. Il messaggio di mèrita mi piace e m'interessa. |
Luigi | Simeone | Avellino | Segretario Generale Uil AV e BN | Nel Paese la questione meridionale, nel mezzogiorno la questione è l’opportunità delle Aree Interne. |
Vito Michele | Sivilli | Bari | Pensionato | Sono stanco di essere considerato un cittadino italiano di serie B |
Alessandro | Stiglitz | Farnese | Pensionato | |
Giovanni | Stillitano | Isola di Capo Rizzuto | Docente scuola media | La questione meridionale se non si risolve con i finanziamenti del R.F. sarà eterna. |
Lorenzo | Strocchia | Scisciano | EX INSEGNANTE, PENSIONATO | Condivido il manifesto |
Rosaria | Talarico | Lamezia Terme | Giornalista allevatrice di maiali | Perché sono tornata al Sud per vederlo funzionare. E questo è possibile solo con un lavoro sinergico! |
Francesco | Tartaglione | Marcianise | Project manager | Sono esperto in affari europei e lobbying. Iscritto al TR del parlamento europeo, attraverso analisi strategica di sviluppo del territorio, implementa e gestisco progetti con fondi europei e regionali. Trovo il mio lavoro molto in sintonia con la mission di Merita. |
Matilde | Tobia | Roma | | |
Matilde | Tobia | Roma | | |
Salvatore | Toriello | Roma | Consulente industriale | |
Patrizia | Torricelli | Messina | Docente universitario | Perché condivido l’impostazione del Manifesto e il suo orientamento civile attivo |
Mario Donato | Tortorelli | Latina | Agente commercio | Per un sud migliore! |
Attilio | Toscano | Bologna | Professore ordinario di Idraulica agraria - Università di Bologna | |
Catia | Tosto | Pescara | | |
Samir | Traini | Milano | Economista | Perché condivido i contenuti del vostro Manifesto |
Anna | Trezza | Roccapiemonte | Docente in pensione | Auguro un sud migliore ai miei alunni ai miei figli . |
Anna | Trezza | Roccapiemonte | Docente in pensione | Auguro un sud migliore ai miei alunni ai miei figli . |
Enzo | Tucci | Gravina in Puglia | Imprenditore ed Esperto di Innovazione, Strategia, Finanza e Controllo di impresa e sviluppo | |
Giuliana | Tulino | Roma | Funzionario Pubblico | Per una nuova e più consapevole Politica di Sviluppo e Coesione, anche a favore delle donne. |
MICHELE | VISCARDI | NAPOLI | Pensionato | Condivido il manifesto e penso che serve a dare un contenuto concreto a tutte le chiacchiere spese per il Mezzogiorno ormai da oltre 25 anni per la prepotenza della Lega, della Destra e del Centro conservatore di Forza Italia che hanno sciupato fior di miliardi per illudere il Nord di farcela da solo scaricando tutto il restante dell'Italia ed in particolare il Sud |
Elena | Vacchelli | Milano | Insegnante | |
Giuseppe | Venditti | Roma | Dirigente | L'associazione che mancava |
Giuseppe | Venditti | roma | Direttore IGAS Imprese Gas | Ne condivido gli obiettivi |
Laura | Venittelli | Termoli | Avvocato | Vi segui con attenzione da mesi |
Valerio | Vicenzi | Roma | Avvocato | |
Ascenzo | Villa | Roma | Pensionato | |
Adolfo | Villani | Capua | Consulente Finanziario | Serve un pensiero nuovo per affermare un governo democratico della globalizzazione. Una nuova Europa è la dimensione minima per essere protagonisti di questo processo. Un nuovo Mezzogiorno è essenziale per costruire una Nuova Europa. |
Francesco | Violi | Napoli | Ing . | |
Alberto | Virtu | Scafati | Commercialista | Credo nel sud |
Donatella | Visconti | Roma | Consigliere di Amministrazione | Credo che la ripresa del Paese possa venire solo dal Sud |
Claudia | Vitone | Bari | Professore Universitario | Perchè è un dovere civile, a questo punto |
Mariella | Volpe | Roma | Economista pubblico | |
Gelsomina | Vono | Roma | Senatrice | |
Anna Maria | Zaccheo | Bari | impiegato gas-oil | perchè credo nel potenziale delle persone a qualsiasi latitudine e ora più che mai in quello di noi giovani motivati che credono nella propria terra. |
Roberto | Zarriello | Foggia | Giornalista, docente e imprenditore | Non sappiamo quanto sarà difficile rimanere qui, ma di certo è ciò che vogliamo. Abbiamo maturato questa consapevolezza: vogliamo restare e combattere.Combattere per non lasciare questa terra alle mafie, all’abbandono, all’ignoranza che soffoca bellezza e benessere. https://www.restoalsud.it/chi-siamo/ |
Fabio | Zenzani | Bagnacavallo | Sociocooperatore Cooperativa sociale | È un buon progetto per fare ripartire l'italia.l'italia deve ripartire tutta insieme. Poi io penso che se non si inizia a demolire I 100 campanili che c'e dentro di noi cioè il propio pensiero unico e basta, dicevo se non si ricomincia ad eliminare questi campanili individualisti il paese non ripartira mai. |
Forum del lavoro | a Sud | San Giovanni a Piro | associazione di promozione sociale | La nostra adesione è determinata dalla necessità di entrare in rete per rendere concreti i progetti di autoimprenditorialità dei giovani studernti. |
daniela | bianco | milano | consulente | Perchè non dovrebbe esistere una divisione Nord Sud in un mondo sempre più senza confini e i migliori cervelli sono ovunque come ci dimostra la storia. |
giovanni | boccellino | afragola | dottore commercialista | |
dante | carracini | roma | pittore | |
dante | carracini | roma | pittore | |
marco | colombo | Follonica | giornalista - relazioni istituzionali | |
clelia | crisci | SANTA MARIA A VICO | presidente lapo compound srl | |
dario | cusani | napoli | artista | |
federico | d'aniello | napoli | avvocato in pensione | da alto dirigente del Banco di Napoli ho vissuto dal 1962 la storia do questo martoriato sud. |
maurizio | dalbora | napoli | avvocato | ritengo l'iniziativa molto interessante, ancor più nell'attuale momento di rilancio del Paese e del mezzogiorno in particolare. |
Antonio | de Gregorio | Rende (CS) | Segretario Generale Uila Cosenza | Più cheConvinto della necessità |